Privacy Policy
COVID19 e Malattie rare (2)

COVID19 e Malattie rare (2)

Webinar
WEBINAR
Data: Martedì 28 Aprile 2020 15:00 - 16:00

Luogo: online (Istituto Superiore di Sanità)

Meeting scientifico COVID-19 e Malattie Rare 
28 aprile 2020 (ore 15.00 – 16.00)
Istituto Superiore di Sanità – Aula Pocchiari 

 

Roma, 26 aprile 2020


Gentili colleghi/e, nell’ambito delle iniziative che l'Istituto Superiore di Sanità sta realizzando per il contenimento di COVID-19 nel nostro Paese, ha ritenuto utile organizzare, tramite il Gruppo di lavoro sulle Malattie rare, una serie di video conferenze (webinar), con cadenza settimanale, durante le quali verranno affrontate diverse tematiche per promuovere il confronto sulla prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2.

A tal fine, alleghiamo al presente invito il programma del primo webinar che si terrà, martedì 28 aprile, dalle ore 15.00 alle 16.00. Per la connessione in streaming potrete utilizzare il seguente link: https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6MDE0ODY3  
In caso di difficoltà nella visualizzazione, vi suggeriamo di provare a utilizzare sul computer un browser differente. Altrimenti aprire il link tramite smartphone, disattivando il Wi-Fi e utilizzando la rete dati cellulare del proprio operatore.

Per rendere interattivo il webinar, è prevista la possibilità di inviare domande a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
che saranno lette dopo gli interventi e alle quali i relatori daranno risposta.

Segreteria Scientifica del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità



PROGRAMMA

 

 Introducono e moderano:
Silvio Brusaferro, Istituto Superiore di Sanità
Luigi Bertinato, Istituto Superiore di Sanità
Annalisa Scopinaro, UNIAMO
Domenica Taruscio, Istituto Superiore di Sanità

Aggiornamento note epidemiologiche
Giovanni Rezza, Istituto Superiore di Sanità

La gestione delle anemie rare: il punto di vista del clinico  
Gian Luca Forni, Centro della Microcitemia, Anemie Congenite e Dismetabolismo del Ferro, Ospedale Galliera (Genova) 

Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone con enzimopenia G6PD (favismo) nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2
Domenica Taruscio, Istituto Superiore di Sanità
Patrizia Caprari, Istituto Superiore di Sanità 

Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2
Gaetano Settimo, Istituto Superiore di Sanità

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet

 

Altre date


  • Martedì 28 Aprile 2020 15:00 - 16:00

Powered by iCagenda