ultimo aggiornamento dati 22/01/2019
Centri coordinamento
Rete Nazionale Malattie Rare
clicca (con il mouse) su una regione |
Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Direttore: Dr.ssa Domenica Taruscio Via Giano della Bella, 34 - 00161 Roma Telefono: 06 4990 4017 - Fax: 06 4990 4370 numero verde 800 89 69 49 |
Elenco dei punti informativi istituzionali, voluti ed istituiti dalle regioni per orientare cittadini e professionisti all’interno della propria rete.
Fonte https://www.malattierare.gov.it/puntiContattoRegionali/lista come da Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019
⇑ ABRUZZO ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Abruzzo
Sito
Telefono
+39 0854252101
Orario
Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 12.00 alle 15.00; martedì e giovedì, dalle 14.00 alle 17.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ BASILICATA ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento della Rete per le Malattie Rare della Regione Basilicata
Indirizzo
Via Vincenzo Verrastro, 9 - 85100 Potenza
Sito
Numero Verde
800 009 988
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
⇑ CAMPANIA ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania
Indirizzo
AORN dei Colli – Ospedale Monaldi, Via Leonardo Bianchi Snc
Numero Verde
800 957 747
Telefono
+39 0817062211
Orario
+39 0817062211 dal lunedi al giovedì, dalle 9.30 alle 13.30; +39 3356444864 dal lunedi al venerdì, dalle 9.00 alle 15.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ EMILIA-ROMAGNA ⇑
Tipo Servizio
Servizio Assistenza Ospedaliera, Direzione generale cura della persona, salute e welfare - Regione Emilia-Romagna
Numero Verde
800 033 033
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Elisa Rozzi
Telefono +39 0515277272
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0515277272
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Matteo Volta
Telefono +39 0515277271
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0515277271
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ FRIULI - VENEZIA GIULIA ⇑
Tipo Servizio
Coordinamento Regionale Malattie Rare della Regione Friuli Venezia Giulia
Indirizzo
Piazzale Santa Maria Della Misericordia, 15 - 33100 Udine
Telefono
+39 0432559883
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Maurizio Scarpa
Telefono +39 0432559890
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0432559890
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ LAZIO ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento regionale delle Malattie Rare della Regione Lazio
Indirizzo
c/o Regione Lazio, Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - 00145 Roma
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Esmeralda Castronuovo
Telefono +39 0651684774
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0651684774
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ LIGURIA ⇑
Tipo Servizio
Sportello Regionale Malattie Rare
Indirizzo
c/o Padiglione 8, IRCCS Istituto Giannina Gaslini - via Gerolamo Gaslini, 5 - 16147 Genova
Telefono
+39 01056362937 +39 01056362113
Cellulare
+39 3357304627
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ LOMBARDIA ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento Rete Regionale per le Malattie Rare
Indirizzo
c/o Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare "Aldo e Cele Daccò" Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS Via G.B. Camozzi, 3 -24020- Ranica (BG)
Telefono
+39 0354535304
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ MARCHE ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare della Regione Marche
Indirizzo
c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, Via Conca n. 71, 60020 - Torrette (AN)
Referente
Giada Tortora (età adulta, ad esclusione delle malattie metaboliche)
Telefono +39 0715966620
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0715966620
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ PIEMONTE ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta (CMID)
Indirizzo
P.za del Donatore di sangue, 3 - 10154 Torino
Telefono
+39 0112402127
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 16.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Dario Roccatello
Telefono +39 335 7552089
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 335 7552089
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ PUGLIA ⇑
Tipo Servizio
Coordinamento Regionale Malattie Rare (Co.Re.Ma.R.) della Regione Puglia
Portale regionale delle malattie rare https://www.sanita.puglia.it/web/rete-delle-malattie-rare
Portale regionale delle malattie rare https://www.sanita.puglia.it/web/rete-delle-malattie-rare
Numero Verde
800 893 434
Telefono
+39 0805403421
Orario
800 893 434 dal lunedì al giovedì. Dalle ore 11.00 alle ore 13.00; +39 0805403421 Martedì e venerdì, dalle 11.00 alle 13.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Giuseppina Annichiarico
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ SARDEGNA ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare (CCRMR) della Regione Sardegna
Indirizzo
c/o Ospedale Pediatrico Microcitemico A. Cao, Clinica Pediatrica, Talassemie e Malattie Rare, Via Jenner - 09121 Cagliari
Numero Verde
800 095 040
Telefono
+39 07052965527
Cellulare
+39 366 9220528
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Direttore
Prof. Paolo Moi
Telefono +39 0706095656
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0706095656
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ TRENTINO ALTO ADIGE (Prov. Aut. di Trento e Prov. Aut. di Bolzano) ⇑
Tipo Servizio
Centro Provinciale di Coordinamento per le Malattie Rare di Bolzano
Indirizzo
c/o Servizio di Consulenza Genetica dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Viale Europa, 31 - 39100 Bolzano
Telefono
+39 0471907109
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Francesco Benedicenti
Telefono +39 0471907109
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0471907109
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipo Servizio
Centro Provinciale di Coordinamento per le Malattie Rare di Trento
Indirizzo
c/o Ospedale Villa Igea di Trento, Via Malta, 16 - 38122 Trento
Telefono
+39 0461904211
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ UMBRIA ⇑
Tipo Servizio
Servizio Programmazione Socio Sanitaria dell'assistenza distrettuale
Orario
Dal lunedì al giovedì, mattina e pomeriggio; venerdì, solo mattina
Sito
Referente
Maria Concetta Patisso
Telefono +39 0755045302
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0755045302
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Paola Casucci
Telefono +39 0755045281
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 0755045281
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ VALLE D'AOSTA ⇑
Tipo Servizio
Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta (CMID)
Indirizzo
P.za del Donatore di sangue, 3 - 10154 Torino
Telefono
+39 0112402127
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 16.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Dario Roccatello
Telefono +39 335 7552089
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono +39 335 7552089
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
⇑ VENETO ⇑
Tipo Servizio
Coordinamento Regionale per le Malattie Rare della Regione Veneto
Indirizzo
Azienda Ospedaliera di Padova - Via Giustiniani 2, 35128 Padova
Numero Verde
800 318 811
Telefono
+39 0498215700
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente
Paola Facchin
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.