Privacy Policy
Digital health, nel 2018 investimenti in startup sopra i 18 miliardi

aboutpharma.com

Digital health, nel 2018 investimenti in startup sopra i 18 miliardi

È quanto emerge da un'analisi di Digital health netwrok, secondo cui il settore della salute digitale è cresciuto del 56% rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra i trend che mostrano le performance migliori ci sono le terapie digitali, l’intelligenza artificiale, la robotica. Mentre il paziente è sempre più 4.0

Digital health

   Gli investimenti in digital health continuano a crescere. Nel 2018 (da gennaio a ottobre) sono stati investiti oltre 18 miliardi di dollari nelle startup della salute digitale, con una crescita del settore pari al 56% sullo stesso periodo del 2017. Tra i trend che mostrano le performance migliori ci sono le terapie digitali, l’intelligenza artificiale, la robotica. E in generale la riduzione delle barriere tra uomo e macchina. In cinque anni sono stati raccolti in media 45 miliardi di dollari dai fondi di venture capital. Mentre nel 2024 il valore globale di questo mercato potrebbe raggiungere circa 400 miliardi di dollari.

La salute che cambia con la digitalizzazione

   Sono questi i numeri prodotti da Digital health network e analizzati durante “Frontiers health: living the new ecosystem”, un evento organizzato da Bnp paribas cardif e Healthware che si è tenuto di recente a Milano . Il modo di intendere la salute sta cambiando, anche grazie alle tecnologie digitali. La digital health rappresenta il concetto chiave di questa trasformazione. Una trasformazione in cui cambiano i modelli di riferimento, gli obiettivi, le attese e più in generale la visione.

   “Il settore della salute ha iniziato una radicale trasformazione digitale come, e forse più, di quanto visto in altre industrie negli ultimi anni. Quella della digital health rappresenta una vera e propria rivoluzione perché permetterà a tutti i player del settore di ridisegnare i processi di produzione ed erogazione di servizi e le modalità di fruizione della salute per i suoi utenti”, ha affermato Roberto Ascione, ceo e founder di Healthware group.

Il paziente 4.0

   In questo contesto anche il paziente si evolve e, grazie alla tecnologia, diventa sempre più protagonista della gestione della propria salute. “I pazienti sono sempre più 4.0”. Spiega .” Isabella Fumagalli, Head of territory for insurance in italy di Bnp paribas cardif. “Il 77% usa già la tecnologia per la cura del proprio benessere e il 55% è disposto a condividere i propri dati sanitari tramite device con gli interlocutori del settore e con le compagnie assicurative. Una fiducia che ci consente di riappropriarci del nostro ruolo sociale, insieme a eccellenze della digital health e altri player del mondo salute, rendendo i prodotti più accessibili e sensibilizzando le persone alla prevenzione e alla cura del loro benessere”.


Fonte: aboutpharma.com
URL: https://www.aboutpharma.com/blog/2019/04/01/digital-health-nel-2018-investimenti-in-startup-sopra-i-18-miliardi/