Privacy Policy
E' online il bando di concorso per partecipare al Festival cinematografico Uno Sguardo Raro 2020


unosguardoraro.org
COMUNICATO

Il nuovo bando per partecipare alla V° edizione del primo Festival Cinematografico dedicato interamente alle malattie rare è ON-LINE

Uno Sguardo Raro – The Rare Disease International Film Festival, è il primo e unico Festival cinematografico sul tema delle malattie rare a livello europeo, che raccoglie e promuove le migliori opere video sul tema delle malattie rare e dell’inclusione sociale attraverso un bando di concorso internazionale. Può contare sulla collaborazione di partner pubblici e privati, nazionali ed internazionali, appartenenti al mondo delle malattie rare, della disabilità e al mondo dello spettacolo e della cultura cinematografica.

Uno Sguardo Raro è un progetto vivo che cresce anche grazie agli stimoli delle comunità con cui collabora. Per questo abbiamo aperto il concorso anche a tematiche vicine alle malattie rare, come la disabilità, l’empatia, la resilienza, la capacità di superare i propri limiti, per celebrare le qualità che le persone con handicap di qualunque tipo mettono in campo per vivere a pieno la loro vita.


Il festival, giunto alla sua V° edizione, dopo il successo degli scorsi anni, riapre la sua annuale call ai filmakers con un bando di partecipazione che scadrà il prossimo 30 Novembre 2019.
Le categorie di concorso per quest'anno sono in tutto sei e sono caratterizzate, come sempre, da diverse specifiche, delineante nel bando:

  • CORTOMETRAGGIO ITALIANO
  • CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE
  • MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI ANIMAZIONE
  • MIGLIOR DOCUMENTARIO
  • CORTO/SPOT di Sensibilizzazione in collaborazione con FERPI
  • CORTO/SPOT ISTITUZIONALE DI COMUNICAZIONE IN SANITA' in collaborazione con PA SOCIAL

Anche quest'anno il Festival promuove e premia lavori di sensibilizzazione sulle malattie rare e i temi correlati per aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema e sull'impatto che queste malattie hanno sulle vita quotidiana. La sfida è trovare una cifra comunicativa per questo difficile soggetto, senza cadere nel pietismo ma ad alto impatto emotivo. Il cinema ha la capacità di inserire le aride e astratte informazioni scientifiche in un contesto di vita quotidiana e renderle, così, reali e comprensibili.

Obiettivo primario del festival, infatti, è quello di sensibilizzazione sui temi delle malattie rare e della disabilità per condividere conoscenze, informazioni ed esperienze.
E’ importante rompere l’isolamento dei malati rari e delle loro famiglie, uno dei problemi più sentiti soprattutto dalle generazioni più giovani, e le scorse edizioni hanno già tracciato un cammino vincente per il raggiungimento di questi obiettivi.

Partecipa al concorso cinematografico per l'edizione 2020 di Uno Sguardo Raro: leggi il bando su FilmFreeway e carica la tua opera
Leggi il bando su FilmFreeway

Visita il sito web di Uno Sguardo raro


Fonte: E-mail
URL: https://www.unosguardoraro.org/