Privacy Policy
Allergie alimentari, ogni anno in Italia fanno 40 morti Ne soffrono 1,5 mln italiani. Zooprofilattico Torino referente Stampa Scrivi alla redazione Redazione ANSA TORINO 22 luglio 201914:38 FacebookTwitterLinkedinMail Allergie alimentari, ogni anno in Ita


ansa.it

Allergie alimentari, ogni anno in Italia fanno 40 morti

Ne soffrono 1,5 mln italiani. Zooprofilattico Torino referenteRedazione ANSA

TORINO 22 luglio 2019 14:38
Allergie alimentari, ogni anno in Italia fanno 40 morti © ANSA

  TORINO - L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta diventa Centro di Referenza Nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze.
    Nei Paesi industrializzati il 2% degli adulti soffre di allergie o intolleranze alimentari, percentuale che sale all'8% tra i bambini. In Italia sono interessati 1,5 milioni di adulti e si registrano 40 morti all'anno.

    "Avere un Centro di referenza nazionale significa iniziare un percorso virtuoso per fare squadra", sottolinea il presidente Giorgio Gilli. "Torino - spiega Silvio Borrello, direttore generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute - è stata scelta perché ha lavorato in modo egregio in questo campo, è un'eccellenza. Questo centro ha un ruolo importante anche per l'industria e per l'export È uno dei 6 centri nazionali di referenza, la rete italiana ha un'ottima reputazione. Quello di Torino è stato riconosciuto anche centro europeo per la Bse (il morbo della mucca pazza) e centro riferimento per le malattie dei mammiferi acquatici".
    Lucia Decastelli, responsabile del Centro, ha ricordato che l'Istituto effettua ogni anno fino a 1.300 analisi per la ricerca di allergeni nascosti negli alimenti. I dipendenti oggi sono 420 ma sono previste assunzioni. 
   


Fonte: ansa.it
URL: http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2019/07/22/allergie-alimentari-ogni-anno-in-italia-fanno-40-morti_054e8d23-73bc-4981-9d20-32ca26b83815.html