ansa.it
Microaghi contro tumori pelle, farmaco in profondità
Test saranno condotti in ambito clinico

L'applicativo, che sta sulla punta di un dito, è composto da 361 microaghi a forma piramidale, alti 0,5 millimetri. I microaghi si dissolvono in un'ora e, nel frattempo, il farmaco viene assorbito. Da quel momento in poi nella regione trattata viene avviato un processo di terapia fotodinamica. Secondo gli studiosi che hanno condotto l'analisi, i farmaci vengono così resi disponibili in modo più omogeneo e a maggiore profondità. Inoltre, le concentrazioni dei principi attivi usati grazie ai microaghi solubili sono 4 volte inferiori a quelle usate tradizionalmente nelle creme.
L'applicativo sviluppato nello studio ha fatto emergere una procedura minimamente invasiva e che non provoca dolore o sanguinamento. Ora i ricercatori vorrebbero trasferire la ricerca in ambito clinico e, dunque, testare lo strumento sull'uomo.